ASGHAN - Demo interattivo -------------------------------------------------------------------------------- Indice 1. Requisiti di sistema 2. Installazione 3. Controlli di gioco 4. Come giocare 5. Informazioni di contatto -------------------------------------------------------------------------------- 1. Requisiti di sistema Requisiti minimi: · CPU: IBM o 100% Compatibile con Pentium 120 · Sistema operativo: Win 95 / 98 · Memoria: 16 MB · CD-ROM: Lettore 4X · Scheda video: 1 MB SVGA Requisiti raccomandati: · CPU: Pentium 200 · Sistema operativo: Windows 95 / 98 · Memoria: 32 MB · CD-ROM: Lettore 8X · Scheda video: 3Dfx · Scheda audio: Sound Blaster compatibile -------------------------------------------------------------------------------- 2. Installazione Windows 95/98 Fate un doppio click sul file 'Setup.exe'. Seguite le istruzioni su schermo per installare il gioco su hard disk. Una volta completata la procedura, comparirà una nuova finestra che vi chiederà di configurare la tastiera, il sonoro, il joystick e la scheda grafica acceleratrice. Quando avrete terminato, cliccate su 'Salva setup' (Save Setup) e quindi nuovamente su 'Gioca' (Play). -------------------------------------------------------------------------------- 3. Controlli di gioco MOVIMENTO Freccia su = Correre in avanti Freccia giù = Correre indietro Freccia su + Shift = Camminare in avanti Freccia giù + Shift = Camminare indietro Freccia destra = Girare a destra Freccia sinistra = Girare a sinistra Del = Movimento lateralmente a sinistra Pagina giù = Movimento lateralmente a destra Alt = Saltare (immersione sott'acqua) Alt + freccia su = Saltare in avanti Spazio = Aggrapparsi (vicino a una corda o a un muro, premi il freccia su per scalare) Shift (in acqua) = Nuotare Shift + Alt + freccia su = Tuffarsi (tuffo con capriola a terra) COMBATTIMENTO CTRL premuto = Posa da combattimento CTRL premuto + freccia su = Attacco veloce CTRL premuto + freccia destra = Attacco potente CTRL premuto + freccia sinistra = Colpire et ruotare CTRL premuto + freccia giù = Parata CTRL premuto + Shift + freccia su = Calcio e capriola indietro CTRL premuto + Shift + freccia dx = Rotolare a destra e colpire CTRL premuto + Shift + freccia sx = Rotolare a sinistra e colpire CTRL premuto + Shift + freccia giù = Accucciarsi e colpire CRTL+ freccia su (in acqua) = Combattere sott'acqua Pulsante destro del mouse = Attiva la modalità balestra Mouse (in modalità balestra) = Mirare Pulsante sinistro del mouse = Lanciare una freccia 1-5 = Cambiare le frecce F1-F8 = Usare le magie 1 (tastierino numerico) = Usare le sfere chiodate ALTRO Spazio = Azione - raccogliere oggetti / aprire le porte Esc = Menu principale Tab = Inventario Mouse (modalità normale) = Posizione della telecamera 0 (tastierino numerico) = Resetta la telecamera -------------------------------------------------------------------------------- 4. Come giocare Combattimento Tenendo premuto il tasto Ctrl assumete la posa di combattimento: in questo modo potete usare i tasti freccia per eseguire diversi tipi di mosse d'attacco. Se tenete premuto anche lo Shift avrete accesso a ulteriori mosse. Nel caso vogliate parare un attacco nemico, tenete premuto Ctrl e la freccia giù, mentre per portare un rapido contrattacco dopo una parata premete rapidamente freccia su, sempre tenendo premuto Ctrl. Per un veloce attacco a distanza potete lanciare le sfere chiodate premendo 1 (sul tastierino numerico), mentre per attacchi più precisi dovete usare la balestra. Per attivare questa modalità premete il pulsante destro del mouse, oppure Q: ora potete prendere la mira usando il mouse oppure la tastiera, A e Z per gli spostamenti verticali e le frecce laterali per girarsi. Per scoccare una freccia premete il pulsante sinistro del mouse, o il tasto Ctrl, mentre per selezionare un dardo premete da 1 a 5. Saltare e arrampicarsi Per saltare verso l'alto basta premere Alt: se invece volete saltare in avanti, premete contemporaneamente Alt e freccia su. Per saltare correndo dovete prima cominciare a correre e quindi premere Alt; quando volete superare con un balzo un profondo abisso, il metodo migliore è camminare fino al bordo (tenendo premuto Shift e una freccia direzionale), arretrare di parecchi passi e quindi correre e premere Alt appena prima del ciglio. Per aggrapparsi al margine opposto del precipizio durante il salto premete spazio quindi, sempre con spazio premuto, usate freccia su per arrampicarvi oppure le frecce sinistra e destra per spostarvi. Quando siete appesi a una corda non è necessario che teniate premuto spazio; per lasciarvi cadere dovete prima ruotare, in modo che le vostre spalle guardino nella direzione in cui volete saltare. Tenete poi premuto Alt e premete il tasto freccia sinistra o destra. Per arrampicarvi su una piccola piattaforma o sul margine di un dirupo, premete spazio e la freccia su. Il tasto Azione La barra spaziatrice vi consente di utilizzare interruttori e leve, aprire porte, raccogliere e cedere oggetti, miscelare pozioni, interagire con gli oggetti e aggrapparvi a qualcosa. La telecamera Potete usare il mouse per ruotare e spostare la telecamera intorno ad Asghan. Per riportarla nella sua posizione abituale premete 0 sul tastierino numerico. Per far sì che Asghan si guardi intorno tenete premuto 0 (sempre sul tastierino) e quindi usate i controlli direzionali. -------------------------------------------------------------------------------- 5. Informazioni di contatto Visitate il sito web di Grolier Interactive per ulteriori informazioni - http://grolier.co.uk Microsoft, MS-DOS, Windows, Windows 95 e il logo di Windows logo sono marchi di fabbrica registrati di Microsoft Corporation. Asghan (c) 1998 Société Silmarils. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da Silmarils 1998 Pubblicato da Grolier Interactive 1998